14-03-2025

27-12-2024

La Pratica Collaborativa raccontata dai figli. Un modo di separarsi a loro misura.


01-10-2024

Contenuto e contenitori


 

30-01-2024

Conclusioni fiorentine per Milano 1° dicembre 2023

articolo scritto a quattro mani con Avv....

11-10-2023

Appunti di viaggio di Carla Marcucci dalla prima tappa di Firenze. Come si negozia nella Pratica ...

02-02-2023

Un nuovo Avvocato per un nuovo Cliente in La cura della relazione e la relazione di...

10-10-2021

Come posso davvero ascoltare i miei figli? Lettera ai genitori sull’art.4 della Carta dei d...

03-05-2021

Tutti uniti per separarsi - Il paradosso vincente della Pratica Collaborativa

02-01-2021

Piccoli negoziatori crescono – Le avventure di Emo e Chickie.
Traduzione a cura ...

10-10-2020

Così lontani, così vicini


07-05-2020

Seeing the world from the balcony in times of the pandemic in

06-05-2020

Il mondo visto dal balcone al tempo della pandemia

20-04-2020

La quarantena della giurisdizione

14-04-2020

È possibile separarsi durante la quarantena? in

01-12-2019

The Elephant in the Room in «The Collaborative Review», IACP, Winter 2019/Volume 18, ...

01-02-2019

Perché la Pratica Collaborativa ha cambiato la mia vita

01-01-2019

Italy’s Current Challenge: Transforming Baccarat Crystal into Everyday Glasses

01-01-2018

Chiamami col mio nome

.

01-01-2017

Il procedimento collaborativo, in La Pratica Collaborativa. Di...

01-02-2016

C’era una volta la famiglia...

04-01-2016

Co-traduttrice del libro Pratica Collaborativa. Approfondiamo il dialogo. Un percorso i...

03-01-2016

Come costruire un futuro migliore da ex: separarsi collaborando, portale D...

01-01-2016

Chi ha paura della trasparenza?

01-02-2015

Tutti uniti per separarsi: il paradosso vincente della Pratica Collaborativa

04-01-2015

La Pratica Collaborativa

03-01-2015

La negoziazione assistita: una scatola vuota da riempire con la Pratica Collaborativa<...

01-01-2015

Quale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa...

03-01-2014

Ascolto della persona minorenne in «Ventiquattrore Avvocato» Il Sole 24 o...

01-01-2014

L’Ascolto …. Balsamico in rivista dell’associazione AIAF dal titolo

01-01-2013

How Does the Unique Culture of Italy Impact the Delivery of Collaborative Practice se...

02-01-2012

Dieci raccomandazioni rivolte all’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza<...

01-01-2012

Alienazione parentale: sindrome, disturbo, organizzazione relazionale complessa o cos’...

01-01-2011

Le parti: il minore, la sua audizione e il suo difensore, relazione pre...

01-01-2010

I giudici onorari minorili: risorsa attuale o retaggio del passato? in...

02-01-2006

Il dilemma dell’avvocato del minore nell’esperienza italiana, in «Minorig...

01-01-2006

La nuova disciplina dell’affidamento condiviso articolo pubblicato sull...

01-02-2005

La questione della neutralità del mediatore familiare in ...

03-01-2004

Affetti, diritti e difesa: quale avvocato per la famiglia? nel Trattato de...

02-01-2004

Il dilemma dell’Avvocato del minore nell’esperienza americana in L’Avvocat...

01-01-2004

The “Dilemma of the Child's Attorney” in the American Experience versio...

02-01-2003

Dall’interesse del minore al diritto del bambino, intervento a tavola roto...

01-01-2003

Le garanzie che occorre rendere effettive: l’avvocato del bambino e l’ascolto del ba...

01-01-2001

L’affidamento dei figli in Europa: normative vigenti e prospettive di riforma

02-01-2000

I rapporti genitori e figlii relazione congressuale pubblicata negli atti d...

01-01-2000

Il diritto di famiglia: le riforme ...

01-01-1997

La mediazione familiare relazione congressuale presentata al Congress...

01-01-1996

L’affidamento dei figli; quali strumenti? La mediazione familiare rela...

01-01-1995

La disgregazione coniugale: la consulenza e la mediazione. Stato attuale della r...

01-01-1994

Il ruolo dell’avvocato nella separazione e nel divorzio, comunicazi...

01-01-1985

Il ruolo dell’avvocato nella separazione e nel divorzio, comunicazi...