Modifica Articolo
ANNULLA
Ordine:
Visibile:
SI
NO
Titolo ITA:
Data (dd-mm-yyyy):
Testo ITA:
<p>L’idea della Multi-Door Courthouse, espressa dal Prof. Frank Sander nel suo intervento <i>“Varieties of Dispute Processing”</i> alla Pound Conference di Chicago nel 1976, rappresenta il seme dal quale è germogliato il concetto - che ha poi dato vita alle ADR - di possibili alternative all’unico percorso contenzioso per risolvere i conflitti.</p><p><br></p><p> </p><p> Che le Corti di giustizia del futuro potessero aiutare i cittadini nel selezionare i casi controversi in ingresso, indirizzandoli al percorso di risoluzione più adatto, secondo le specifiche caratteristiche, ha rappresentato una breccia fondamentale per superare l’idea che vi fosse un’unica porta - quella del contenzioso giudiziario - da aprire per risolvere un conflitto. Non un accesso o un percorso obbligati, dunque, ma tante alternative possibili fra le quali scegliere la più appropriata al caso concreto.</p><p><br></p><p> </p><p> Un’idea, questa, ancora oggi molto potente per rafforzare il senso di autodeterminazione e di responsabilità di ciascuno di noi che si esprime, innanzitutto, nella scelta del modo con cui vogliamo risolvere i conflitti di qualsiasi entità, da quello fra due persone a quello fra Stati, con tutto ciò che vi sta nel mezzo.</p>
/5000
PDf Articolo Completo
Immagine Principale
Immagine 1
Immagine 2
Modifica Articolo
ANNULLA