Modifica Articolo
ANNULLA
Ordine:
Visibile:
SI
NO
Titolo ITA:
Data (dd-mm-yyyy):
Testo ITA:
<p>Proprio oggi, per la festa della mamma, ho trovato pubblicato su Facebook <a href="https://www.facebook.com/IACPCommunity/videos/2880619595362898/?v=2880619595362898" target="_blank">il post e il video di IACP International Academy of Collaborative Professionals</a> che vede Anne Lucas, componente del board dell'associazione e sua incoming president, intervistare una coppia di ex coniugi che hanno gestito il loro divorzio con il metodo della Pratica Collaborativa. </p><p>Il racconto di queste due persone è molto utile perché emergono dai diretti interessati, in modo semplice ed immediato, i motivi di tale scelta. </p><p><br></p><p> Mi ha fatto piacere ritrovare in chi ha fatto l'esperienza personale di un procedimento collaborativo come utente e non come professionista la ragione di fondo sulla quale io stessa nel marzo del 2016 basai la mia <a href="http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/professioneLegale/2016-04-22/come-costruire-futuro-migliore-ex-separarsi-collaborando-171355.php?preview=true" target="_blank">"arringa"</a> in difesa della Pratica Collaborativa durante il <a href="https://www.youtube.com/watch?v=gazlmV0gvQU&feature=emb_title" target="_blank">convegno</a> organizzato dall'AIADC Associazione Italiana Professionisti Collaborativi a Firenze per spiegare perché è necessario collaborare. </p><p>Durante l'intervista Ben dichiara apertamente che ciò che lo ha spinto a collaborare con la moglie è stata fondamentalmente la convinzione che solo così entrambi ed il loro figlio sarebbero stati persone felici. </p><p><br></p><p><br></p><p>Un bel regalo che tutte le mamme ed i papà dovrebbero fare a se stessi e ai propri figli.</p><p><i> English translation: Collaborative Practice "on Trial", Closing Argument of Defence, Florence, March, 18, 2016</i></p><p> </p>
/5000
PDf Articolo Completo
Visualizza PDF
Immagine Principale
Immagine 1
Immagine 2
Modifica Articolo
ANNULLA